Abiti di ricambio

Dopo pranzo sono andato a fare un po' di allenamento con una camminata di una decina di chilometri. Durante la marcia ha cominciato a piovere facendomi pensare a quando in nord Europa camminavo sotto la pioggia per più giorni.

Talvolta vedo sui social network post con fotografie di zaini minimali per uscite di più giorni, senza nessun ricambio di vestiti. Ma il ricambio è così importante?

Se la memoria non mi ingana Andy McNab nel suo libro Azione Immediata raccontando del training nella giugna del Belize diceva che usavano l'uniforme da compattimento per l'attività addestrativa e poi avevano un cambio per il bivacco. Concetto semplice, che tuttavia non ritrovo nei miei ricordi del servizio militare. Non ricordo che l'elenco dell'equipaggiamento da inserire nell zaino per le attività addestrative con pernotto esterno abbia mai incluso abiti di ricambio.

Posso marciare tutto il giorno sotto la pioggia, sotto il sole che mi fa sudare abbondantemente, poi cambiarmi per il bivacco e la notte. Rivolterò i vestiti usati durante la marcia e li infilerò con me nel sacco a pelo perché durante la notte perdano umidità grazie al mio calore.

Il mattino successivo metterò gli abiti asciutti, usati per il bivacco e la notte, nello zaino e mi infilerò nuovamente i capi usati il giorno precedente per marciare. Probabilmente sarà sgradevole rimettere addosso gli abiti umidi e puzzolenti, ma in questo modo il cambio asciutto resterà disponibile per la sera/notte successiva. In questo modo potrei andare avanti per giorni. Certamente dopo un po' puzzeranno entrambi i cambi, ma almeno uno sarà asciutto! Non si può avere tutto.

Se il programma è di camminare per molti giorni, dormendo in qualche tipo di struttura ricettiva tra un percorso e l'altro, porterò con me un terzo cambi di vestiti che userò una volta raggiunto il B&B, l'ostello o la struttura del caso, dove avrò la possibilità di lavare gli altri due cambi.

Anni fa terminato un percorso di otto giorni feci autostop per raggiungere la stazione degli autobus. Il ragazzo che mi diede il passaggio mi invitò a pranzre con la sua famiglia. Arrivato a casa sua la madre mi offrì/propose di farmi una doccia, offerta che inizialmente declinai, ero imbarazzato. Poi mi tolsi gli scarponi per entrare in casa... e decisi di accettare l'offerta per la doccia, i miei abiti da marcia puzzavano. Io puzzavo e non poco.

Indietro
Indietro

Scozia: attraversando Knoidart

Avanti
Avanti

Ma quanto pesa?